Vai al contenuto principale

Chi Siamo

Dal 2019, accompagniamo professionisti e studenti attraverso la complessità del diritto internazionale con programmi formativi pensati per chi vuole davvero capire come funzionano le relazioni giuridiche oltre i confini nazionali.

La Nostra Storia

Tutto è iniziato da una domanda semplice: perché così pochi professionisti italiani si sentono davvero a proprio agio con il diritto internazionale? Non per mancanza di intelligenza, ovviamente. Semplicemente, la formazione tradizionale tende a trattare questa materia come qualcosa di astratto e lontano dalla pratica quotidiana.

Abbiamo costruito orylentavrio proprio per colmare questo divario. I nostri corsi partono sempre da casi reali e situazioni concrete che i partecipanti potrebbero effettivamente incontrare. Contratti internazionali, arbitrati commerciali, questioni di giurisdizione — non come teoremi da memorizzare, ma come strumenti da usare.

Nel 2025 lavoriamo con oltre 340 professionisti ogni anno, ma manteniamo gruppi piccoli perché crediamo che l'apprendimento significativo avvenga quando ci si può confrontare davvero, fare domande scomode e discutere approcci diversi senza fretta.

Aula di formazione orylentavrio con partecipanti impegnati in discussione di gruppo

I Principi che Guidano il Nostro Lavoro

Praticità Prima di Tutto

Ogni concetto che insegniamo deve avere un'applicazione concreta. Se non riusciamo a spiegare perché una norma o un principio è rilevante nella pratica professionale, probabilmente non vale il tempo dei nostri partecipanti.

Tempi Realistici

Comprendere il diritto internazionale richiede tempo e riflessione. I nostri programmi si sviluppano nell'arco di mesi, non settimane, perché vogliamo dare ai partecipanti lo spazio per assimilare davvero i concetti e metterli in pratica gradualmente.

Comunità di Apprendimento

Non vendiamo solo corsi. Creiamo spazi dove professionisti possono confrontarsi, condividere dubbi e costruire una rete di colleghi che capiscono le sfide specifiche del lavoro internazionale. Questo vale più di qualsiasi certificato.

Il Team Dietro orylentavrio

Ritratto professionale di Mirea Santarelli

Mirea Santarelli

Direttrice dei Programmi Formativi

Ha passato sette anni tra Bruxelles e L'Aia lavorando su arbitrati commerciali. Ora coordina tutti i nostri programmi e si assicura che ogni corso mantenga il giusto equilibrio tra teoria solida e applicabilità concreta.